Le attività del progetto hanno coinvolto tre plessi: la scuola dell’Infanzia di Briolo, la Scuola primaria di Villaggio e la Scuola secondaria di I grado.
Nel plesso della scuola dell’Infanzia si è realizzato un piccolo orto delimitato da una staccionata e sono state inserite alcune piante da
frutto, si è potuto sfruttare l’ampio parco del plesso.
Nel plesso della Scuola primaria, tenuto conto dello spazio ridotto, si sono create delle zone mediante l’uso di orti rialzati e fioriere in legno e,
dove possibile, sono state inserite delle piante da fiori direttamente nel terreno.
Nel plesso della Scuola secondaria di I grado, si sono realizzati orti rialzati e fioriere in legno. E’ stata anche effettuata una semina di verdure. il tutto è stato posizionato nel piccolo parco antistante l’edificio scolastico.
Nelle sedi di Villaggio e della secondaria si è anche inserita una fioriera didattica in legno con un lato in plexiglass per consentire agli alunni di
seguire il percorso di crescita di quanto piantato.
In tutti i plessi gli alunni e le alunne hanno partecipato alle varie attività in relazione all’età. Sono stati coinvolti anche gli alunni diversamente
abili.