La strategia per l'informatica nella Pubblica Amministrazione è volta a:
Fornire strumenti alla Pubblica Amministrazione per erogare servizi esclusivamente in modalità digitale, rendendo più efficaci e veloci i processi di interazione con cittadini, imprese e altre pubbliche amministrazioni. L'interazione implica un reciproco scambio di informazioni o azioni tra le parti coinvolte, con l'obiettivo di raggiungere un determinato risultato.
Favorire lo sviluppo di una società digitale, dove i servizi mettono al centro i cittadini e le imprese, attraverso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione che costituisce il motore di sviluppo per tutto il Paese.
Promuovere lo sviluppo sostenibile, etico ed inclusivo, attraverso l’innovazione e la digitalizzazione al servizio delle persone, delle comunità e dei territori, nel rispetto della sostenibilità ambientale.
Contribuire alla diffusione delle nuove tecnologie digitali nel tessuto produttivo italiano, incentivando la standardizzazione, l’innovazione e la sperimentazione nell’ambito dei servizi pubblici.
L'Istituto ha aderito ai seguenti progetti:
-USO IN CLOUD DI APPLICATIVI IN USO Investimento 1.2 “Abilitazione al Cloud per le PA Locali ”
-NUOVO SITO INTERNET Misura 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici"
LINK AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE documenti dell'istituto